Case History – Doratura perfetta a basso costo

L’ampia gamma di articoli che la Cina produce per soddisfare la vastissima domanda interna, e la richiesta da parte di tutto il mondo, ha reso copiosamente disponibili una molteplicità di tecnologie produttive.

Questo consente di reperire per ogni problema produttivo il fornitore ideale, sia per rapporto qualità/prezzo, che per capacità di offrire soluzioni originali ed efficaci.

Una doratura perfetta, ma a basso costo: la sfida

Un buon esempio è il problema produttivo che abbiamo affrontato per un cliente che intendeva inserire un elemento decorativo dorato in un prodotto destinato al mercato medio-orientale.

La doratura doveva essere applicata su un particolare in acciaio inossidabile lucidato a specchio.

Obiettivi aziendali e difficoltà di progetto

Le difficoltà del progetto erano essenzialmente di due tipologie:

• Da un lato il costo del manufatto, su cui gli inserti vengono montati (due per prodotto finito), doveva rimanere allineato al valore stabilito dal cliente;

• Dall’altro gli elementi decorativi comportavano un costo elevato:

1) La doratura, che ha spessore di pochi decimi di micron, evidenzia i problemi della superficie sottostante, perciò la lucidatura deve essere perfetta;

2) L’oro è un materiale molto duttile e con caratteristiche meccaniche deboli, per cui si danneggia facilmente. La doratura nel corso del tempo tende a scomparire facendo affiorare la superficie d’acciaio sottostante. Per evitare un’usura troppo rapida è necessario applicare spessori di oro rilevanti.

La soluzione richiesta doveva dunque rispondere ai seguenti requisiti:

• Costo del manufatto contenuto;

• Resistenza del coating all’abrasione;

• Resistenza del coating all’invecchiamento e a sostanze corrosive.

Case History di successo: soluzioni e risultati ottenuti

Per far fronte a tutte le difficoltà del caso, siamo stati in grado di reperire un fornitore specializzato in PVD che ha proposto una soluzione rivelatasi vincente:

• Applicazione di un fondo di TiN e, senza togliere i pezzi dalla macchina, successiva applicazione dello strato d’oro.

I vantaggi di questa soluzione sono molteplici, infatti il nitruro di titanio ha lo stesso colore dell’oro e, quindi, la scomparsa della doratura, a causa dell’usura che si genera con il normale uso, non si nota, inoltre:

• Migliora notevolmente la resistenza della superficie ai graffi e alle abrasioni;

• Migliora notevolmente la resistenza alla corrosione del materiale sottostante;

• Aderisce fortemente alla superficie di base.

Per prevenire i problemi generati da una lucidatura non perfetta, abbiamo affidato la lucidatura superficiale allo stesso fornitore della deposizione, concordando con lui due step di controllo da parte nostra: uno dopo la lucidatura, per una verifica del materiale prima del trattamento finale, e uno sul prodotto finito.

Il prodotto è stato fornito completo di certificati, con la composizione chimica e gli spessori dei riporti applicati.

Contattaci per saperne di più sul nostro servizio di Produzione e Import dalla Cina.